PERCHÈ WHOLE EXOME SEQUENCING

EMBRYOGENOME: TECNOLOGIA AVANZATA DI ULTIMA GENERAZIONE
EmbryoGenome

WHOLE EXOME SEQUENCING: UNA RIVOLUZIONE NELLA PGT

Whole exome sequencing (WES) rappresenta uno strumento essenziale per la diagnosi di gravi malattie genetiche causate da mutazioni in singoli geni.

In ambito post-natale, questa tecnologia è ampiamente utilizzata per diagnosticare anomalie congenite, ritardi nello sviluppo e disabilità intellettive nei bambini e negli adulti.¹

In ambito prenatale, l'analisi WES è particolarmente raccomandata per gravidanze con anomalie strutturali fetali.²

L'incremento del detection rate è in media di circa il 30%

Oggi, il WES è applicabile anche agli embrioni. Analizzando biopsie del trofoectoderma, è possibile esaminare centinaia di malattie monogeniche, consentendo l’identificazione e la prevenzione di malattie genetiche prima del trasferimento embrionale.

Questa tecnologia d'avanguardia rende disponibile il test genetico preimpianto più completo e avanzato attualmente esistente, offrendo una soluzione innovativa per migliorare l'outcome riproduttivo e ridurre il rischio di trasmissione di malattie genetiche.

1. Manickam et al. Genetics in Medicine (2021) 23:2029–2037;
2. Van den Veyver et al. Prenat Diagn (2022);42(6):796–803;
3. Mellis et al. Prenat Diagn. 2022;42(6):662–685